Cucina cines
Riso saltato di Yangzhou

 

 

Riso saltato di Yangzhou

🍚 扬州炒饭 (Yángzhōu chǎofàn) è il raffinato riso saltato originario di Yangzhou, noto per i suoi colori vivaci e la consistenza leggera. Preparato con riso del giorno prima, uova, prosciutto, gamberetti e verdure, offre un equilibrio elegante di aromi.🌟 Considerato un classico della cucina del Jiangsu, è apprezzato per la sua semplicità armoniosa e la tecnica di cottura precisa.


📜 Origine e Storia

Il riso saltato di Yangzhou nasce nella città di Yangzhou, nella provincia dello Jiangsu, famosa per la sua cucina elegante e raffinata.
La ricetta ha una storia antica: viene attribuita alla dinastia Sui (581–618), ma si è diffusa ed è stata codificata soprattutto durante la dinastia Qing, grazie agli chef delle ricche famiglie mercantili della regione.
Il piatto era considerato raffinato e “di prestigio”, spesso servito a banchetti, e divenne popolare in tutta la Cina.


🍳 Caratteristiche del piatto

  • Si tratta di un riso saltato leggero e fragrante, senza eccessi di olio.

  • Colore vivace e armonioso: bianco del riso, giallo dell’uovo, verde dei piselli, rosso del prosciutto, arancione delle carote.

  • È famoso per il suo equilibrio: sapori delicati, consistenze varie, aromi puliti.

  • È molto diverso dai risi fritti “pesanti”: qui domina la leggerezza e la separazione perfetta dei chicchi.


🥢 Ingredienti tradizionali

Gli ingredienti classici (variano leggermente per regione, ma la base è comune):

  • Riso cotto del giorno precedente (fondamentale per la consistenza)

  • Uova strapazzate

  • Prosciutto di Jinhua o altro prosciutto cinese

  • Gamberetti

  • Piselli

  • Carote a dadini

  • Cipollotto

  • Olio leggero

  • Condimenti essenziali: sale e, talvolta, pochissimo vino di riso

Niente salsa di soia scura: rovinerebbe il colore. Il Yángzhōu chǎofàn deve rimanere dorato e brillante.


🔪 Tecnica di preparazione

  1. Il riso freddo viene sgranato per evitare grumi.

  2. Si salta prima l’uovo per creare piccoli frammenti morbidi.

  3. Si saltano brevemente gamberetti, prosciutto e verdure.

  4. Si aggiunge il riso e si cuoce a fuoco vivo, mescolando rapidamente.

  5. Si regola con pochissimo sale e si aggiunge il cipollotto alla fine.

Il segreto è il calore alto e la rapidità: pochi secondi di cottura mantengono aromi e consistenza perfetti.


🌟 Varianti famose

  • 豪华炒饭 (háohuá chǎofàn) — “riso saltato deluxe”: aggiunge ingredienti preziosi come capesante secche o pollo.

  • 家常版 (jiācháng bǎn) — versione casalinga: può usare verdure o carni disponibili, più semplice.

  • Versioni internazionali: in molti paesi è reinterpretato con salsa di soia o ingredienti locali, ma non è lo Yangzhou originale.


📌 Caratteristiche culturali

  • In Cina è considerato non un semplice “riso saltato”, ma un simbolo della cucina Jiangsu, elegante e bilanciata.

  • Spesso si mangia come piatto unico o come accompagnamento durante i banchetti.

  • Rappresenta l’idea cinese di “armonia nei colori e nei sapori”.

 

🍚 Differenza tra lo 扬州炒饭 (riso saltato di Yangzhou) e ciò che in Italia viene chiamato “riso alla cantonese”.

 

Yángzhōu chǎofàn vs. “Riso alla cantonese”

(Perché sembrano simili ma NON sono lo stesso piatto)

📍 1. Origine geografica

扬州炒饭 (Yângzhōu chǎofàn)

  • Origina da Yangzhou, nella provincia dello Jiangsu, Cina orientale.

  • È un piatto storico e codificato nella tradizione locale.

“Riso alla cantonese”

  • Non esiste in Cina come piatto canonico con questo nome.

  • È una versione occidentale, soprattutto italo-europea, ispirata alla cucina cantonese ma non rappresentativa della ricetta cinese autentica.


🍳 2. Differenze negli ingredienti

✔️ Yangzhou chǎofàn (versione originale cinese)

Ingredienti tipici e codificati:

  • Riso del giorno precedente

  • Uova

  • Prosciutto di Jinhua

  • Gamberetti

  • Piselli

  • Carote

  • Cipollotto

  • A volte verdure di stagione (pochissime)

👉 Non usa salsa di soia scura: il piatto deve rimanere colorato e brillante.


✔️ “Riso alla cantonese” (versione occidentale)

Ingredienti standardizzati nei ristoranti cinesi all’estero:

  • Riso

  • Prosciutto cotto

  • Uovo

  • Piselli

  • Spesso salsa di soia (non sempre)

  • Più semplice, più dolce e più “occidentalizzato”

👉 Molto più minimalista e meno ricco del vero Yangzhou.


🔧 3. Differenze nella tecnica

Yangzhou chǎofàn

  • Viene saltato nel wok a fuoco altissimo

  • Chicchi ben separati

  • Ingredienti cotti in sequenza rapida (uovo → proteine → verdure → riso)

  • Aromi freschi, struttura leggera

Riso alla cantonese (occidentale)

  • Saltato più dolcemente o addirittura ripassato in padella a lungo

  • Chicchi più morbidi

  • Tecnica meno rigorosa

  • Spesso condito con più olio o salsa di soia


🎨 4. Aspetto visivo

Yangzhou

  • Colori vivaci: bianco del riso, giallo dell’uovo, rosa del prosciutto, verde dei piselli, arancione delle carote.

  • Aspetto più ricco e compattato.

“Cantonese”

  • Colori più morbidi, spesso tendente al giallognolo.

  • Ingredienti molto “semplici” e ripetitivi.


🍴 5. Ruolo nella cucina

Yangzhou chǎofàn

  • Piatto prestigioso nella cucina cinese tradizionale.

  • Spesso servito a banchetti e occasioni importanti.

“Cantonese”

  • Piatto informale, servizio veloce nei ristoranti occidentali.

  • Creato per essere “facile” e familiare al gusto europeo.


In sintesi

  • Il 扬州炒饭 è un piatto cinese autentico, codificato e molto più ricco.

  • Il “riso alla cantonese” è una versione simplificata e occidentalizzata del riso saltato, che in Cina non esiste come ricetta tradizionale.

  • Anche se si assomigliano, differiscono in ingredienti, tecnica, origine e prestigio culinario.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This