Cina-tour
Shangri-La – 香格里拉

Shangri-La (香格里拉, Xiānggélǐlā) è una contea autonoma tibetana situata nel nord-ovest della provincia dello Yunnan, nella Cina sud-occidentale. Fino al 2001 era conosciuta come Zhongdian (中甸, Zhōngdiàn), ma ha cambiato nome per richiamare la leggendaria terra di “Shangri-La” descritta da James Hilton nel suo romanzo Orizzonte perduto (Lost Horizon, 1933). Il governo cinese ha voluto sottolineare l’aspetto mitico, spirituale e naturalistico della regione, favorendo anche il turismo internazionale.
🌍 Geografia e natura
Shangri-La si trova a circa 3.200 metri di altitudine sull’altopiano tibetano, nella prefettura di Diqing (迪庆), al confine con il Tibet e il Sichuan.
Caratteristiche principali:
-
Altopiano di pascoli, vallate alpine e laghi glaciali
-
Clima: montano, con inverni lunghi e freddi e estati brevi e fresche
-
Biodiversità: zona di grande ricchezza ecologica, con foreste di conifere, rododendri, animali protetti come il leopardo delle nevi e il panda rosso
🧘♂️ Spiritualità e cultura tibetana
Shangri-La è un centro della cultura tibetana e del buddhismo tibetano in Cina.
Luoghi sacri:
-
Monastero Songzanlin (松赞林寺, Sōngzànlín Sì)
-
Il più grande monastero buddhista tibetano dello Yunnan, costruito nel XVII secolo sul modello del Potala di Lhasa.
-
È ancora abitato da centinaia di monaci ed è un importante centro spirituale.
-
-
Monte Meili (梅里雪山, Méilǐ Xuěshān) (nei dintorni)
-
Considerato sacro dai tibetani, la sua vetta principale, Kawagebo (6740 m), non è mai stata scalata per rispetto religioso.
-
-
Lago Napa (纳帕海, Nàpà Hǎi)
-
Un lago stagionale con pascoli intorno dove vivono yaks, cavalli e gru dal collo nero, importante per la fauna migratoria.
-
🏯 Città vecchia (Dukezong)
-
Dukezong (独克宗古城, Dúkèzōng Gǔchéng) è la città antica di Shangri-La, con case in legno, strade lastricate e templi.
-
Qui si trova anche la più grande ruota di preghiera tibetana del mondo, alta oltre 20 metri.
-
La città ha subito un grave incendio nel 2014 ma è stata in gran parte restaurata.
👥 Popolazione e minoranze etniche
La popolazione è composta da:
-
Tibetani (etnia maggioritaria)
-
Naxi, Lisu, Yi, e altre minoranze
-
Le tradizioni religiose, i canti, i costumi, le danze circolari e l’uso dello stile tibetano nell’architettura sono molto visibili.
💰 Economia e turismo
-
Il turismo spirituale e naturalistico è la principale fonte economica, con trekking, visite ai monasteri, e viaggi nella natura.
-
Pastorizia, artigianato e raccolta di erbe medicinali rimangono importanti nella vita rurale.
-
È spesso punto di partenza per escursioni verso la Gola del Salto della Tigre, l’altopiano tibetano, e il Tibet vero e proprio.
🎉 Cultura e festività
-
Capodanno tibetano (Losar): una delle festività più importanti, con preghiere, danze, offerte e cibo tradizionale come il tsampa (farina d’orzo).
-
Festival del cavallo (马术节, Mǎshù jié): gare equestri e celebrazioni tradizionali nella stagione estiva.
-
Artigianato: Thangka (dipinti religiosi), sculture in legno, coperte tessute a mano e gioielli in argento.
📖 Shangri-La nella letteratura
Il nome è ispirato a:
“Shangri-La” nel romanzo Orizzonte perduto (Lost Horizon, 1933), di James Hilton, un luogo immaginario e utopico nascosto tra le montagne, dove la gente vive in armonia e non invecchia.
La Cina ha adottato il nome per attrarre turismo e rappresentare una visione romantica e spirituale dell’altopiano tibetano.
🛬 Come arrivare
-
In aereo: aeroporto di Shangri-La con voli da Kunming, Chengdu, Lijiang
-
In bus: collegamenti da Lijiang (4-5 ore), Dali e Kunming
-
Percorsi panoramici: la strada per Shangri-La attraversa zone spettacolari, tra cui la Gola del Salto della Tigre
✨ Curiosità
-
Gli abitanti del posto praticano ancora il culto Bön, la religione pre-buddhista del Tibet, mescolata al buddhismo.
-
L’altitudine può causare mal di montagna ai visitatori, soprattutto se arrivano direttamente da regioni basse senza acclimatamento.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy