Cina-tour
Shenyang

Skyline di Shenyang, distretto di Tiexi – Foto di Bazwilkinson85, da Wikimedia Commons, licenza CC BY-SA 4.0.
Shenyang (沈阳) è la capitale della provincia del Liaoning e una delle città più importanti della Manciuria.
📍 Posizione e importanza geografica
-
Situata nel nord-est della Cina (Dongbei), nella pianura della Manciuria meridionale.
-
Fiume principale: Hun He (浑河), affluente del Liao He.
-
Nodo strategico: crocevia ferroviario e industriale che collega Pechino, Harbin, Dalian e il confine con la Corea del Nord.
-
Clima: continentale monsonico con inverni lunghi e freddissimi, estati calde e umide.
🏛 Cenni storici
-
Antichità: Zona abitata da popolazioni proto-mongoliche, tunguse e poi mancesi.
-
Dinastia Ming: Fortezza chiamata Shengjing (盛京).
-
Dinastia Qing:
-
Fondata nel 1625 da Nurhaci come capitale della neonata potenza manciù.
-
Rimase capitale fino al 1644, quando gli imperatori Qing spostarono la sede a Pechino.
-
Il Palazzo Imperiale di Shenyang (盛京皇宫) venne edificato come simbolo del potere manciù.
-
-
XX secolo:
-
Occupazione giapponese (1931–1945), periodo in cui Shenyang venne ribattezzata Mukden ed ebbe un forte sviluppo industriale.
Il nome “Mukden” deriva dalla pronuncia manciù di 盛京 (Shèngjīng), cioè “Capitale fiorente”, appellativo ufficiale che ebbe durante l’epoca dei Manciù. -
Dopo il 1949, divenne uno dei poli dell’industria pesante della Cina socialista.
-
🏯 Siti di interesse
1. Palazzo Imperiale di Shenyang (盛京皇宫)
- Patrimonio UNESCO.
- Architettura che mescola elementi mancesi, mongoli e Han.
- Funzione di residenza e centro politico dei primi imperatori Qing.
2. Tombe imperiali Qing di Shenyang (盛京三陵)
- Fuling (东陵): tomba di Nurhaci e dell’imperatrice Xiaocigao.
- Zhaoling (北陵): tomba dell’imperatore Huang Taiji.
- Yongling (永陵): tomba di antenati Qing.Anch’esse parte del Patrimonio UNESCO.
3. Museo della 9ª Compagnia dell’Armata di Ferro
Racconta la resistenza all’occupazione giapponese.
4. Parco Beiling (北陵公园)
Grande parco storico con laghi e giardini, ospita la tomba Zhaoling.
🏭 Economia
-
Storicamente: polo dell’industria pesante (acciaio, macchinari, mezzi di trasporto).
-
Oggi: diversificazione verso elettronica, robotica, aerospazio, automotive.
-
Importante centro della cintura industriale del Nord-Est cinese.
🍜 Cultura e gastronomia
-
Cucina del Dongbei: sapori robusti, porzioni generose.
-
Piatti tipici:
-
Guōbāoròu (锅包肉) – maiale fritto in agrodolce.
-
Suāncài báiròu (酸菜白肉) – cavolo fermentato con carne di maiale.
-
Ravioli jiǎozi (饺子) spesso preparati in famiglia durante il Capodanno.
-
🎭 Tradizioni
-
Forte identità manciù ancora presente, visibile in festival, abbigliamento tradizionale e cerimonie.
-
Celebrazioni per il Capodanno Lunare e la Festa del Ghiaccio e della Neve (simile a quella di Harbin ma in scala più ridotta).
🚄 Collegamenti
-
Aeroporto internazionale Taoxian: voli nazionali e internazionali (Russia, Corea, Giappone, Sud-est asiatico).
-
Alta velocità: collegamenti rapidi con Pechino, Dalian, Harbin.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy