Cina-tour
Suzhou – Il Giardino del Dolce Oziare
留园 (Liú Yuán)

Il Giardino del Dolce Oziare (ing. Lingering Garden, cinese 留园 Liú Yuán) è uno dei quattro giardini classici di Suzhou, fondato nel 1593 dal funzionario Xu Taishi e ampliato nel XVIII secolo dalla famiglia Liu, estendendosi oggi su 2,33 ettari di rocce ornamentali, padiglioni, stagni e corridoi sinuosi; riconosciuto come sito chiave di rilievo storico e culturale dal governo cinese nel 1961 e iscritto nella lista UNESCO dei “Classical Gardens of Suzhou” nel 1997.
🕰️ Storia
-
Il giardino fu creato nel 1593 (21° anno del regno di Wanli, dinastia Ming) da Xu Taishi, che lo progettò come rifugio letterario per il padre.
-
Nel XVIII secolo, passò alla famiglia Liu, che ne modificò il layout, aggiungendo iscrizioni calligrafiche e selezionando rocce di straordinaria bellezza per le sue “montagne finte” (假山, jiǎshān).
-
Nel 1961 fu dichiarato sito nazionale di rilevanza storica e culturale e, dal 1997, fa parte del Patrimonio Mondiale UNESCO, codice WHC 813.
🏯 Pianta e Architettura
-
Organizzato in sei cortili principali collegati da corridoi coperti e sentieri tortuosi, permette una fruizione sequenziale degli spazi secondo i principi del jiejing (sequenza paesaggistica).
-
Le rocce ornamentali ricreano micro‑montagne, tra cui la celebre “Stone Forest”, un’installazione di pietra alta e stretta che evoca paesaggi naturali.
-
Gli stagni riflettono i padiglioni circostanti e, attraverso ponti curvi, guidano lo sguardo del visitatore in un percorso di scoperta visiva.
-
I padiglioni (Hall of Hidden Springs, Cloud Capped Pavilion) esibiscono tetti a tegole verdi, intagli in legno e pitture murali, esemplificando lo stile Qing di epoca successiva.
🌏 Valore UNESCO e Conservazione
-
Inserito tra i “Classical Gardens of Suzhou” (insieme a Humble Administrator’s Garden, Master of the Nets, Canglang Pavilion, ecc.) per la sua “eccezionale rappresentazione dell’arte del giardino cinese”.
-
La buffer zone di protezione UNESCO copre l’intero territorio del giardino e le aree circostanti per mantenere l’integrità del paesaggio storico.
🧭 Informazioni per la visita
-
Ubicazione: No. 338 Liuyuan Road, Distretto di Jinchang, Suzhou.
-
Area: 2,33 ettari (5,8 acri).
-
Orari: 07:30–17:30 (ultimo ingresso ore 17:00) con biglietti a 40–70 CNY a seconda della stagione.
-
Durata consigliata: 2–3 ore per esplorare i sei cortili e i punti salienti senza fretta.
-
Servizi: audioguide gratuite in inglese ogni ora; tour professionali a pagamento.
🎨 Significato Culturale
-
I giardini classici come il Lingering Garden incarnano la filosofia taoista di armonia tra yin e yang, usando spazi vuoti e pieni per riflettere la natura interiore.
-
Esso rappresenta lo “stile da letterati”, progettato per suscitare ispirazione poetica e meditazione, testimonianza dell’estetica e della vita intellettuale delle élite di Suzhou.
📚 Ulteriori risorse
-
Wikipedia (en): Lingering Garden Wikipedia
- Suzhou Gov.cn: panoramica e protezione nazionale suzhou.gov.cn
- UNESCO: Classical Gardens of Suzhou UNESCO World Heritage Centre
- 7Wonders: suddivisione in sezioni paesaggistiche 7 Wonders
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy