Il Tempio Shuanglin è un antico tempio buddista risalente a oltre 1.400 anni fa. È celebre soprattutto per le sue statue policrome in argilla, considerate tra le più belle e complete collezioni della Cina. Questo sito è stato incluso nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1997 insieme alla città antica di Pingyao, per il suo valore storico, artistico e religioso.
🗺 Posizione
📍 Si trova a circa 6 km a sud-ovest della città antica di Pingyao, nella contea di Wanrong, provincia dello Shanxi.
🌿 È immerso in una zona tranquilla di campagna, tra alberi secolari e piccoli villaggi.
📜 Storia
Il tempio fu fondato durante la dinastia Wei del Nord (386–534 d.C.).
Subì diverse ristrutturazioni nel corso delle dinastie Tang, Song, Yuan, Ming e Qing, ma la struttura attuale risale in gran parte alla dinastia Ming (1368–1644).
È stato un importante centro di culto buddhista e un rifugio spirituale per monaci e fedeli locali per secoli.
🧱 Architettura
Il complesso del tempio è suddiviso in dieci cortili principali, ognuno contenente una sala con caratteristiche architettoniche tradizionali in legno e tetti ricoperti da tegole verdi. Tra le sale più importanti:
Sala dei Guardiani Celesti (天王殿) Accoglie i visitatori con le statue dei Quattro Re Celesti che proteggono il Dharma.
Sala dei Mille Buddha (千佛殿) La più iconica del tempio: qui si trovano centinaia di statue di Buddha e bodhisattva, alcune in file ordinate, altre su nicchie e altari.
Sala di Avalokitesvara (观音殿) Contiene una magnifica statua della dea della compassione Guanyin, con mille braccia e molteplici volti.
🎨 Le statue in argilla policroma
Il vero tesoro del Tempio Shuanglin sono le più di 2.000 statue in argilla dipinta, risalenti per lo più alle dinastie Ming e Qing, ma con molte influenze artistiche precedenti.
Rappresentano Buddha, bodhisattva, arhat, monaci, donatori, figure celestiali e demoni.
Le statue sono a grandezza naturale o superiori, ricche di espressione, dettagli nei vestiti, nelle pieghe, nelle acconciature, nei gesti.
L’arte scultorea qui raggiunge livelli altissimi, tanto che il tempio è chiamato anche “Museo della Scultura Colorata”.
🌟 Importanza culturale
Il Tempio Shuanglin è considerato un raro esempio di scultura buddhista vernacolare e ha una grande importanza nella storia dell’arte religiosa cinese.
Mostra un sincretismo tra arte popolare, stilizzazione religiosa e tecnica artigianale tramandata nei secoli.
È un punto di riferimento per gli studi sulla cultura religiosa dello Shanxi, una delle province con la più alta concentrazione di templi antichi in Cina.
🎫 Informazioni pratiche
🕘 Orari: 8:00 – 17:00
🎟 Prezzo: circa 25-30 RMB
🚗 Come arrivare: in bicicletta, taxi o minibus da Pingyao, a circa 15-20 minuti.
⏱ Tempo consigliato per la visita: 1,5 – 2 ore
📝 Curiosità
Molte delle statue sono in stato fragile, ma la maggior parte è ancora nella sua posizione originale.
Alcune delle scene rappresentate mostrano anche attività quotidiane, offrendo un’interessante finestra sulla vita antica.
Per la sua bellezza e quiete, il Tempio Shuanglin è spesso considerato una perla nascosta, in contrasto con la più affollata città murata di Pingyao.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!