Cina-tour
Xinjiang – Turpan

Turpan (吐鲁番, Tǔlǔfān in cinese, تۇرپان Turpan in uiguro) è una delle città più affascinanti dello Xinjiang, famosa per il suo clima estremo, la ricca storia lungo la Via della Seta e l’ingegno con cui gli abitanti hanno reso fertile un ambiente desertico.
📍 Posizione geografica
-
Situata nel bacino di Turpan, nella parte orientale dello Xinjiang.
-
È a circa 154 metri sotto il livello del mare, nel punto più basso della Cina e il secondo al mondo dopo il Mar Morto.
-
Circondata da deserti (Kumtag, Taklamakan) e montagne (Monti Tianshan a nord, Flaming Mountains a est).
🌡 Clima
-
Turpan è nota come la “fornace della Cina”: le estati sono torride, con temperature che superano i 45°C e punte registrate oltre i 50°C.
-
In inverno però può nevicare, con temperature sotto lo zero.
-
Questa forte escursione ha reso la città un luogo unico per la coltivazione di frutta dolcissima.
🏛 Storia
-
L’area è abitata da millenni: nel I millennio a.C. vi si trovavano popolazioni indoeuropee (i Tocharî).
-
Fu un crocevia della Via della Seta, ospitando carovane provenienti dall’Asia Centrale, dall’India e dalla Cina.
-
Dal IV al IX secolo fu un importante centro del Buddismo, con grotte e templi (ad es. le Grotte di Bezeklik).
-
Nel X secolo la regione passò sotto dominio musulmano, e divenne centro uiguro-islamico.
-
Nel XIX e XX secolo attirò esploratori europei (come Sven Hedin e Aurel Stein) per i suoi resti archeologici e manoscritti.
🕌 Cultura e religione
-
La popolazione attuale è a maggioranza uigura, con minoranze han, hui e kazake.
-
Religione prevalente: Islam sunnita, ma restano tracce di passato buddista, nestoriano e zoroastriano.
-
Tradizioni culturali: musica Muqam, artigianato tessile, ospitalità turca-asiatica.
🌆 Luoghi e attrazioni principali
-
Sistema dei Karez (坎儿井)
-
Ingegnoso sistema di canali sotterranei, lungo centinaia di km, che porta acqua dalle montagne al bacino desertico.
-
Costruito a partire dall’antichità, ha reso possibile l’agricoltura a Turpan.
-
-
Montagne Fiammeggianti (火焰山 Huǒyàn Shān)
-
Catena montuosa dal colore rosso intenso.
-
Famosa grazie al Viaggio in Occidente (西游记), dove il Re Scimmia combatte il Demone Toro.
-
-
Rovine di Jiaohe (交河故城)
-
Antica città in argilla, risalente a più di 2.000 anni fa, abbandonata nel XIV secolo.
-
Era un centro amministrativo e militare della regione.
-
-
Rovine di Gaochang (高昌故城)
-
Fondata nel I secolo a.C., divenne un grande centro culturale e buddista.
-
Vi soggiornarono pellegrini indiani come Xuanzang nel VII secolo.
-
-
Grotte di Bezeklik (柏孜克里克千佛洞)
-
Serie di templi rupestri con pitture murali buddiste, tra il VI e XIV secolo.
-
Molti affreschi furono danneggiati o staccati da esploratori europei.
-
-
Museo di Turpan
-
Custodisce reperti archeologici, inclusi manoscritti in varie lingue (sogdiano, tocario, uiguro antico, cinese).
-
🍇 Gastronomia
-
Turpan è celebre per la frutta, in particolare l’uva dolcissima, essiccata nei tradizionali “torri dell’uva” (edifici ventilati per l’essiccazione).
-
Il vino di Turpan ha origini antiche e rimane prodotto tipico.
-
Cucina tipica uigura:
-
Laghman (noodles saltati),
-
Polu (riso pilaf con carne e carote),
-
Kebap,
-
Pane naan.
-
🚉 Collegamenti
-
Turpan è collegata via treno ad alta velocità con Urumqi (meno di un’ora).
-
Ha un aeroporto con voli per varie città cinesi.
-
È una tappa importante sulla linea ferroviaria Lanxin (Lanzhou–Xinjiang).
✨ Significato attuale
-
Turpan è un simbolo dell’adattamento umano in condizioni estreme.
-
Unisce passato antico (buddismo, carovaniere, città di fango) con presente (cultura uigura islamica).
-
Per i viaggiatori, è una delle mete più suggestive dello Xinjiang: un’oasi tra deserti e montagne, dove storia e leggenda si intrecciano.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy