Cina-tour
Xi’an – La Torre della Campana

Xi'an - La torre della campana

La Torre della Campana (钟楼 Zhōnglóu) di Xi’an è uno dei simboli più famosi della città:


🏯 Torre della Campana di Xi’an (西安钟楼, Xī’ān Zhōnglóu)

📍 Posizione

  • Si trova nel cuore di Xi’an, all’incrocio principale che unisce le quattro grandi strade della città antica: Est, Ovest, Sud e Nord.

  • Funziona come centro simbolico e geografico della città, ed è visibile da molti punti del centro storico.


🕰️ Origini storiche

  • Costruita nel 1384, durante la dinastia Ming, sotto l’imperatore Hongwu.

  • La sua funzione originaria era annunciare l’ora alla popolazione: al mattino veniva suonata la campana, mentre alla sera la corrispondente Torre del Tamburo (鼓楼, Gǔlóu) dava il segnale di fine giornata.

  • La torre aveva anche una funzione di avvistamento e difesa, in caso di pericoli per la città.


🏛️ Architettura

  • Altezza: circa 36 metri.

  • Base: un massiccio podio quadrato in pietra (35 metri per lato), con porte ad arco che permettono il passaggio del traffico pedonale e veicolare.

  • Struttura superiore: padiglione in legno a due piani, con tetto a doppio spiovente in tegole verdi smaltate e decorazioni dorate.

  • Stile: tipico dell’architettura Ming, con linee eleganti e proporzioni armoniche.

  • Ospita una grande campana in bronzo, usata per scandire il tempo.


🔔 Simbolismo della campana

  • La campana rappresentava ordine e armonia: il suo suono serviva a regolare la vita urbana.

  • Si credeva che il suono possedesse anche un valore spirituale, capace di scacciare gli spiriti maligni e proteggere la città.


📖 Leggende e curiosità

  • Una leggenda popolare racconta che la torre fu costruita per placare un drago che viveva sotto Xi’an e che causava terremoti.

  • La campana, con il suo suono profondo, serviva a tenerlo sotto controllo, garantendo pace e stabilità.


🎟️ Visita turistica

  • Oggi la Torre della Campana è aperta ai visitatori:

    • Si può salire all’interno, ammirare l’antica campana e osservare l’architettura lignea.

    • Dalla terrazza superiore si gode una vista panoramica sulle vie principali e sulla Città Antica.

  • Spesso vengono organizzati spettacoli di musica tradizionale cinese, che ricreano l’atmosfera storica della torre.


👫 Torre della Campana e Torre del Tamburo

  • La Torre della Campana (钟楼) e la Torre del Tamburo (鼓楼) si trovano a poca distanza l’una dall’altra.

  • Insieme simboleggiano il ritmo del tempo nella vita urbana dell’antica Xi’an:

    • Campana al mattino → inizio delle attività.

    • Tamburo alla sera → chiusura delle porte cittadine.


✨ Valore culturale

  • È considerata uno dei più grandi e meglio conservati esempi di torri campanarie della Cina antica.

  • Rappresenta il cuore della Xi’an Ming e la continuità tra passato e presente, in una città già celebre per il suo patrimonio imperiale (Terra Cotta, mura cittadine, ecc.).


Ecco una linea temporale sintetica della Torre della Campana di Xi’an (钟楼, Zhōnglóu):

🕰️ Linea del Tempo della Torre della Campana di Xi’an

 

  • 1384 (Dinastia Ming, imperatore Hongwu) → Costruzione della torre come centro dell’orologio urbano e struttura di difesa.

  • Dinastia Ming e Qing (1368–1911) → Uso quotidiano: campana al mattino, tamburo alla sera per regolare il ritmo della città. La torre diventa anche punto di avvistamento in caso di pericoli.

  • Periodo delle leggende → Diffusione della storia del drago sotterraneo, placato dal suono della campana.

  • Inizio XX secolo → Con la modernizzazione di Xi’an, la torre perde la sua funzione originale, ma rimane punto di riferimento urbano.

  • 1980–1990 → Restauri estensivi: consolidamento della struttura lignea e valorizzazione turistica.

  • Oggi → Monumento storico, sede di mostre, concerti di musica tradizionale e uno dei simboli principali di Xi’an insieme alla Torre del Tamburo e all’Esercito di Terracotta.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This