ZHU Tianxin- 朱天心

Zhu Tianxin (朱天心 Zhū Tiānxīn) è una delle scrittrici più influenti della letteratura taiwanese contemporanea. Nata il 12 marzo 1958 a Kaohsiung, Taiwan, è figlia dello scrittore militare Zhu Xining (朱西甯) e della traduttrice Liu Musha. La sua famiglia ha avuto un ruolo significativo nella scena letteraria taiwanese: la sorella maggiore, Zhu Tianwen (朱天文), è anch’essa una rinomata scrittrice, e la sorella minore, Zhu Tianyi (朱天衣), è una saggista e sceneggiatrice. Zhu Tianxin ha studiato storia all’Università Nazionale di Taiwan e ha iniziato a scrivere durante gli anni del liceo, pubblicando i suoi primi racconti nel 1977.


📚 Temi e stile letterario

Zhu Tianxin è nota per la sua esplorazione della memoria collettiva, dell’identità culturale e della nostalgia, spesso attraverso la lente delle comunità dei villaggi militari (眷村, juàncūn) a Taiwan. Questi villaggi, costruiti per ospitare i militari e le loro famiglie dopo il ritiro del Kuomintang dalla Cina continentale, rappresentano un microcosmo di identità sospese tra due mondi. Nelle sue opere, Zhu riflette sulla perdita di queste comunità e sull’impatto della modernizzazione e dell’urbanizzazione sulla memoria storica. 


📖 Opere principali

  • 《古都》 (The Old Capital): Pubblicata nel 1996, questa raccolta di racconti e una novella esplora temi di identità, memoria e trasformazione urbana a Taipei. Il titolo richiama l’omonimo romanzo di Yasunari Kawabata, stabilendo un parallelo tra la Taipei contemporanea e la Kyoto del passato. La versione inglese è stata tradotta da Howard Goldblatt e pubblicata nel 2007.

  • 《想我眷村的兄弟们》 (Nostalgia dei miei fratelli dei villaggi militari e altri racconti): Una raccolta di racconti del 1992 che rievoca la vita nei villaggi militari, offrendo uno sguardo intimo sulle esperienze quotidiane e sulle relazioni interpersonali all’interno di queste comunità.

  • 《浪淘沙》 (Waves Scour the Sands): Uno dei suoi primi racconti, pubblicato nel 1976, che mostra già l’interesse dell’autrice per la memoria e l’identità.


🏅 Riconoscimenti e impegno sociale

Zhu Tianxin ha ricevuto numerosi premi letterari a Taiwan e ha contribuito attivamente al dibattito culturale e politico dell’isola. È stata membro dell’Alliance for Ethnic Equality, un gruppo che si oppone all’uso politico delle differenze etniche, e ha partecipato a iniziative per la protezione degli animali. 


🖋️ Collaborazioni e influenze

Insieme alla sorella Zhu Tianwen, Zhu Tianxin ha fondato la rivista letteraria Sansan (三三), che ha avuto un ruolo significativo nella promozione della letteratura taiwanese. Entrambe le sorelle sono state influenzate da Hu Lancheng, ex marito della scrittrice Eileen Chang, che ha avuto un impatto duraturo sul loro sviluppo letterario. 

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This