Sinofagia
A cura di NI Xueting C.
Editore ADD Editore, Torino
Prima edizione Novembre 2025
Titolo originale Sinophagia: A Celebration of Chinese Horror
Il titolo è tradotto dall’inglese perché la raccolta è stata costruita per un’edizione inglese
Traduzione (dal cinese) di Giulia Massellucci
Pagine 432
N. ISBN ‎978-8867835508

Dall’apparizione di un ombrello rosso che preannuncia eventi spaventosi in un campus universitario, a un hotpot che diventa varco tra il mondo dei vivi e quello dei morti; da mostri leggendari nascosti tra montagne avvolte nella nebbia, agli incubi del lavoro virtuale; fino a smaglianti condomini moderni abitati da persone ormai defunte, o ancora creature ideate in laboratorio per sostituire gli esseri umani nei compiti gravosi: ogni storia rivela uno squarcio disturbante e suggestivo nella psiche collettiva di una società in rapido cambiamento. Atmosfere cupe, folklore ancestrale e visioni di un orrore contemporaneo si intrecciano in un’antologia unica nel suo genere, che mette a nudo le tensioni sociali, le ansie culturali e i desideri inespressi della Cina di oggi. I quattordici racconti horror, firmati da alcune delle voci più originali della narrativa cinese, ci trascinano in mondi dove il soprannaturale si insinua nel quotidiano, trasformando ogni storia in un riflesso distorto, ma sorprendentemente nitido, del presente

👤 NI Xueting C.

  • Xueting C. Ni è una scrittrice, curatrice letteraria, traduttrice e consulente culturale britannico-cinese.

  • È cresciuta in varie città della Cina e si è trasferita in Gran Bretagna da ragazza. 

  • Ha studiato Letteratura Inglese a Londra e poi ha proseguito gli studi in Letteratura cinese presso l’Central University for Nationalities a Pechino.


✍️ Carriera e attività

  • Dal 2010 si occupa intensamente di cultura cinese, collaborando con media, istituzioni ed eventi per promuovere una comprensione più profonda del patrimonio e dell’innovazione cinesi.

  • Lavora come traduttrice di narrativa e letteratura cinese, includendo fumetti, poesie, prosa, saggistica e opere speculative.

  • È anche curatrice di antologie tradotte.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This