Fondali profondi
Autore DONG Lai (东来)
Editore Palingenia, Venezia
Prima edizione Aprile 2025
Titolo originale 大河深处 (Dàhé Shēnchù)
Traduzione (dal cinese) di Ludovico Pedrazzi
Pagine 288
N. ISBN ‎ 979-1281765030
Nell’universo composito dei racconti che compongono “Fondali profondi”, dove il confine tra realtà e sogno spesso diviene incerto, i protagonisti sono giovani abitati da un disagio penetrante, indefinito, smarriti in una vita come fluttuante in acque torbide e insondabili, in un mondo – quello concreto della Cina di oggi – sospeso tra un passato in dissoluzione e un presente in convulsa metamorfosi. Qui incontreremo un aquilone, costruito con un rotolo di pelle umana trovato nel cassetto di un vecchio magazzino, responsabile di un evento che segnerà per sempre l’esistenza di due bambine legate da un’amicizia simbiotica; una giovane, in viaggio attraverso una Cina primordiale, tra villaggi di montagna cristallizzati nel tempo, che intende «catturare un pezzo di passato» colto casualmente nella vecchia foto di un uomo sconosciuto; un’adolescente, già reduce da un’infanzia intricata, che una gravidanza accidentale e la presenza schiacciante della sorella maggiore hanno reso inerme «come un gatto randagio sul ciglio della strada, che si può raccogliere o abbandonare al proprio destino». E il lettore non potrà che lasciarsi irretire dalla scrittura cangiante di Dong Lai, dove rarefatta poesia e asciutto realismo, modelli classici e letteratura contemporanea si fondono in un amalgama che fa di lei una delle voci più intense e originali della nuova narrativa cinese.

👤 Profilo dell’autrice

  • Nome d’arte: Dong Lai (东来)

  • Nome reale: Hua Mengyu (华梦羽)

  • Data di nascita: dicembre 1990

  • Luogo di nascita: Jingdezhen (景德镇), provincia del Jiangxi, Cina

  • Luogo di residenza attuale: Shanghai, Cina


📚 Carriera e produzione letteraria

  • Dong Lai è considerata una scrittrice della “generazione post-1990”, ossia giovani autrici cinesi nate negli anni ’90 che stanno emergendo nella scena letteraria contemporanea. 

  • Nel 2018 ha vinto il primo premio del concorso letterario “Storie di vita” (一种人生) su Douban con il racconto 逃离热岛 (“Fuga dall’isola calda”). 

  • La sua opera d’esordio è la raccolta di racconti 《大河深处》 (Dàhé Shēnchù, tradotto in italiano “Fondali profondi”) pubblicata nel 2019. 

  • Nel 2021 ha pubblicato una seconda raccolta, 《奇迹之年》 (“L’anno del miracolo”), con cui ha ricevuto il primo premio del PAGEONE Letteratura Award (第二届 PAGEONE 文学赏). 


🎨 Temi e stile

  • Dong Lai esplora prevalentemente la vita urbana contemporanea, in particolare i giovani, il senso di alienazione, le relazioni familiari e le contraddizioni della modernità cinese. 

  • Il suo stile è descritto come “senza confini” (“不设边界”) per via della libertà narrativa, della mescolanza di generi e del non-rilassato aderire a un solo tipo di tema. 

  • In un proprio intervento citato:

    “与不复存在作斗争,与一个不断加速的世界逆向而行”
    “Lottare contro ciò che non esiste più, andare contro un mondo che accelera…” 
    Questo suggerisce una posa riflessiva rispetto al cambiamento rapido della società contemporanea e al desiderio di trovare una stabilità interiore.


📝 Note critiche e contesto

  • La giovane scrittrice è stata selezionata da riviste letterarie (“Selected Journals of Chinese Literature” 年度作家) come voce emergente. 

  • Sebbene emergente, Dong Lai rappresenta un segmento importante della letteratura cinese moderna: quella delle autrici giovani che rispondono ai cambiamenti sociali, economici e culturali della Cina degli ultimi decenni.

  • La critica rileva come il suo lavoro abbia «uno sguardo contemporaneo sulle “vite ordinarie”», pur con un linguaggio ricercato, riflessivo e spesso ironico.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This