🔹 Guerra commerciale USA-Cina, dazi doganali, scontro tra superpotenze: questo libro ti offre una guida completa per comprendere uno dei fenomeni più influenti dell’economia globale contemporanea.
In un’epoca di crescente instabilità economica e tensioni internazionali, LA GUERRA DEI DAZI è un saggio geopolitico e di economia internazionale che analizza in profondità l’evoluzione del conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina. Antonio Marano propone un’analisi chiara, documentata e accessibile anche ai non addetti ai lavori.
✅ In questo libro troverai:
-
📜 La storia delle relazioni economiche tra USA e Cina
-
💰 Le ragioni dietro i dazi commerciali e le strategie di politica economica
-
🌍 L’impatto della globalizzazione e l’ascesa della Cina come potenza industriale
-
⚠️ Gli scenari di shock economico globale e le risposte dei mercati
-
🧠 Il ruolo chiave delle big tech nel nuovo ordine mondiale
-
🇪🇺 Le ripercussioni sulle economie europee, in particolare su Italia e UE
-
🧭 Le prospettive future: cooperazione o conflitto?
🔍 Contenuti extra dell’appendice:
-
Media e narrazioni culturali: come le percezioni modellano le politiche
-
Sostenibilità e crisi climatica nei nuovi equilibri economici
-
Utopie e distopie di un futuro post-guerra dei dazi
-
Teorie economiche chiave e accordi che hanno fatto la storia, dal Plaza Accord agli Accordi di Mar-a-Lago
Commenti recenti