
Viaggiare alla ricerca della propria identità, farsi l’amante per combattere la noia, vivere una violenza e raccontarla, osservare la morte con freddezza. Grazie a una scrittura sincera e incisiva, Qiao Ye ci racconta le profondità della psicologia femminile, dando voce ai desideri, alle paure e ai segreti più intimi delle protagoniste dei nove racconti che compongono questa raccolta. Ritenuto dalla critica un “testo femminista controverso”, Lei è un ritratto originale dell’intricato universo emotivo, familiare e sociale della donna in Cina.
乔叶 (Qiáo Yè), pseudonimo di Li Qiaoyan (李巧艳), è una scrittrice cinese contemporanea nata nel 1972 a Xiuwu, nella provincia di Henan. È una delle voci letterarie più significative della sua generazione, nota per la sua capacità di esplorare la psicologia femminile e la trasformazione delle comunità rurali cinesi.
Dopo aver lavorato come insegnante, ha intrapreso la carriera letteraria nei primi anni ’90. È membro del Comitato Nazionale dell’Associazione degli Scrittori Cinesi e vicepresidente dell’Associazione degli Scrittori di Pechino. Attualmente, è scrittrice residente presso l’Accademia di Letteratura Lao She di Pechino.
La produzione letteraria di Qiao Ye include romanzi, novelle e raccolte di saggi. Tra le sue opere più note:
-
《宝水》 (Baoshui): romanzo vincitore dell’11ª edizione del Premio Letterario Mao Dun nel 2023. La storia segue Di Qingping, una donna di mezza età affetta da insonnia, che si trasferisce nel villaggio di Baoshui per gestire una pensione. Attraverso la sua esperienza, il romanzo esplora le trasformazioni delle comunità rurali cinesi contemporanee.
-
《最慢的是活着》 (Il più lento è vivere): novella del 2008 basata sulla vita della nonna dell’autrice, che ha vinto il Premio Letterario Lu Xun.
-
《认罪书》 (Lettera di confessione) e 《藏珠记》 (Il racconto della perla nascosta): romanzi che riflettono sulle complessità delle relazioni umane e sulla ricerca dell’identità.
-
《要爱具体的人》 (Amare persone concrete): raccolta di saggi pubblicata nel 2024, che esplora le emozioni e le esperienze quotidiane con uno sguardo poetico.
Qiao Ye è riconosciuta per la sua capacità di combinare una prospettiva femminile con una profonda comprensione delle dinamiche rurali cinesi. Le sue opere spesso riflettono sulla condizione umana, le trasformazioni sociali e l’interiorità dei personaggi, utilizzando uno stile narrativo che fonde tradizione e modernità.
Oltre al Premio Mao Dun e al Premio Lu Xun, Qiao Ye ha ricevuto numerosi altri riconoscimenti, tra cui il Premio Letterario Zhuang Zhongwen, il Premio Letterario del Popolo e il Premio Letterario di Pechino.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy
Commenti recenti