Ponte
Autore FEI Ming
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Prima edizione Agosto 2023
Titolo originale 桥 
Traduzione di Alessando Cacciatore
Pagine 328
N. ISBN 979-1221808957
Ponte è un romanzo sui generis, opera simbolo di Fei Ming. La narrazione segue il percorso di crescita del giovane Xiaolin, della sua fidanzata Qinzi, e della cugina di lei, Xizhu. Rompendo gli schemi tradizionali, l’autore crea una lettura piacevole, simile a un mondo onirico, in cui il lettore è chiamato a intervenire con la sua interpretazione. L’introspezione psicologica dei personaggi, la contemplazione di paesaggi naturali, il ricordo delle gioie pure dell’infanzia, le preoccupazioni per le difficoltà della vita spingono a riflettere su temi come lo scorrere del tempo, il contrasto tradizione-modernità, la genuinità dei rapporti umani, temi molto importanti anche nel mondo di oggi.

Fei Ming (废名) 1901–1967
Fei Ming fu un importante esponente della letteratura cinese moderna tra gli anni Venti e Quaranta del Novecento.
Nacque nel 1901 in una famiglia benestante e tradizionale nella contea di Huang Mei, provincia del Hubei, nella Cina continentale.
Ricevette un’educazione tradizionale cinese in una si shu (私塾, una scuola privata), studiando i Quattro Libri e i Cinque Classici (四书五经) e altri classici confuciani.
Nel 1922 entrò all’Università di Pechino, dove iniziò a scrivere poesie e racconti. Due anni dopo si trasferì al dipartimento di lingua inglese della stessa università, dove studiò letteratura britannica.
Nel frattempo divenne membro della Yu Si She (语丝社), un gruppo letterario fondato nel 1924 da Lu Xun (鲁迅; nome originale Zhou Shuren, 周树人) e da Zhou Zuoren (周作人, fratello minore di Lu Xun), con lo scopo di produrre opere della letteratura moderna cinese per le riviste 《语丝》(Yu Si) e 《耕耘》(Geng Yun).
Nel 1925 Fei Ming pubblicò la sua prima raccolta di racconti: 《竹林的故事》[Le storie del boschetto di bambù].
Tra il 1925 e il 1932 pubblicò a puntate sulla rivista Yu Si il suo primo romanzo lungo, 《桥》(Il ponte).
Tra il 1928 e il 1932 pubblicò due raccolte di racconti brevi, 《桃园》(Il giardino dei peschi) e 《枣》(Le giuggiole), e due romanzi lunghi: 《桥》(Il ponte) e 《莫须有先生传》(La biografia del signor Moshu You).

 

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This