Cina-tour
La provincia dello Shaanxi

Lo Shaanxi (陕西省, Shǎnxī Shěng) è una provincia della Cina centro-settentrionale, considerata la culla della civiltà cinese: qui sorsero capitali di tredici dinastie e partiva l’antica Via della Seta. Oggi è celebre per Xi’an, l’Esercito di Terracotta e i paesaggi che spaziano dall’altopiano del Loess ai monti Qinling.
🏞️ Provincia dello Shaanxi (陕西省)
📍 Geografia e Posizione
-
Localizzazione: Lo Shaanxi si trova nella Cina centro-settentrionale, in una posizione di transizione tra l’altopiano del Loess (黄土高原, Huángtǔ Gāoyuán) e le catene montuose del sud.
-
Confini:
-
a nord con la Mongolia Interna,
-
a nord-est con lo Shanxi,
-
a est con Henan,
-
a sud con Hubei,
-
a sud-ovest con Chongqing e Sichuan,
-
a ovest con il Gansu e il Ningxia.
-
-
Morfologia:
-
A nord prevale l’arido altopiano del Loess, con paesaggi unici modellati dall’erosione.
-
Al centro scorre il Fiume Giallo e la fertile pianura di Guanzhong.
-
A sud si trovano i monti Qinling, che segnano una linea di confine climatica e culturale tra nord e sud della Cina.
-
-
Clima: continentale con forti differenze regionali: arido a nord, temperato al centro, subtropicale umido a sud.
🏛️ Storia
Lo Shaanxi è spesso definito “il cuore della civiltà cinese”, perché qui nacquero molte delle più grandi dinastie:
-
Origini: le culture neolitiche di Yangshao e Banpo sorsero in quest’area.
-
Dinastia Zhou (1046–256 a.C.): capitale a Haojing, vicino all’odierna Xi’an.
-
Dinastia Qin (221–206 a.C.): Qin Shi Huang, il primo imperatore, unificò la Cina da qui e lasciò l’eredità dei Guerrieri di Terracotta.
-
Dinastia Han (206 a.C.–220 d.C.): Chang’an (oggi Xi’an) fu capitale e punto di partenza della Via della Seta.
-
Dinastia Tang (618–907): Xi’an (allora Chang’an) fu una delle metropoli più cosmopolite del mondo, crocevia di commerci, religioni e culture.
-
Dopo i Tang, la capitale si spostò altrove, ma lo Shaanxi rimase sempre un centro culturale e spirituale di primo piano.
🌇 Città Principali
-
Xi’an (西安): capoluogo, antica capitale imperiale e grande centro turistico.
-
Baoji (宝鸡): importante centro industriale e città storica legata ai bronzi Zhou.
-
Yan’an (延安): città simbolo della rivoluzione comunista, quartier generale del PCC durante la Lunga Marcia.
-
Tongchuan (铜川): nota per il sito funerario del Mausoleo di Qianling.
-
Hanzhong (汉中): a sud dei monti Qinling, città pittoresca e anticamente strategica.
🏯 Patrimonio Culturale e Siti Famosi
- 🔗 Esercito di Terracotta (兵马俑, Bīngmǎyǒng): una delle meraviglie del mondo, con migliaia di statue di soldati, cavalli e carri, sepolti con il primo imperatore Qin.
- 🔗 Mura della città di Xi’an: tra le meglio conservate in Cina, risalenti alla dinastia Ming.
- 🔗 Grande Pagoda dell’Oca Selvatica (大雁塔, Dàyàn Tǎ): costruita sotto i Tang per conservare testi buddhisti tradotti dal monaco Xuanzang.
-
Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica (小雁塔, Xiǎoyàn Tǎ): altro sito tang importante.
- 🔗 Grande Moschea di Xi’an: una delle moschee più antiche della Cina, testimonianza della fusione culturale sulla Via della Seta.
-
Mausoleo di Qianling (乾陵): luogo di sepoltura dell’imperatrice Wu Zetian e dell’imperatore Gaozong.
-
Monte Huashan (华山): una delle cinque montagne sacre taoiste, famosa per i suoi sentieri impervi e panorami spettacolari.
-
Yan’an: siti storici della rivoluzione comunista.
🎎 Cultura e Tradizioni
-
Religioni: buddhismo, taoismo e islam hanno lasciato profonde tracce nello Shaanxi, oltre alle tradizioni popolari locali.
-
Via della Seta: Xi’an era il punto di partenza, e ciò rese la regione un crocevia multiculturale.
-
Opera dello Shaanxi (Qinqiang 秦腔): un’antica forma di opera cinese, caratterizzata da canti vigorosi e drammatici.
-
Calligrafia e pittura: fiorirono soprattutto in epoca Tang.
-
Repertorio folklorico: danze popolari, sculture in terracotta e arte della carta ritagliata.
🍜 Cucina dello Shaanxi
La cucina dello Shaanxi è rustica, saporita e ricca di pane e pasta:
-
Roujiamo (肉夹馍): spesso chiamato “hamburger cinese”, pane piatto ripieno di carne stufata.
-
Biangbiang mian (biángbiáng面): famosi noodles larghi e spessi, il cui carattere è uno dei più complessi della lingua cinese.
-
Yangrou paomo (羊肉泡馍): zuppa di agnello in cui si sbriciola pane piatto cotto al forno.
-
Liangpi (凉皮): noodles freddi di farina di grano o riso, molto rinfrescanti.
-
Jing gao (镜糕): dolce di riso glutinoso cotto a vapore.
💰 Economia
-
Industria: lo Shaanxi è importante per l’energia (carbone e petrolio), l’aerospaziale, la meccanica e l’elettronica.
-
Agricoltura: grano, mais, cotone, mele (le mele di Yan’an sono famose in tutta la Cina).
-
Turismo: settore in crescita grazie ai siti UNESCO e a Xi’an.
🌟 Curiosità
-
La provincia si chiama Shǎnxī (陕西), con la terza tonalità, da non confondere con lo Shānxī (山西), con la prima tonalità: due province adiacenti ma diverse.
-
Il nome significa “a ovest del Passo (di Tong)”, un antico passo strategico.
-
Lo Shaanxi è stato capitale di 13 dinastie in oltre 1.000 anni di storia.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy