Libri sulla Cina
I libri sulla Cina pubblicati negli ultimi 30 anni.
Elenco alfabetico per autore, i libri dedicati alla lingua cinese, gli ultimi inserimenti.

I libri sulla Cina in ordine alfabetico per autore
I libri sulla lingua cinese. Gli ultimi 35 anni
I libri sulla Cina pubblicati nel 2025
I libri sulla Cina pubblicati nel 2024
I libri sulla Cina pubblicati nel 2023
I libri sulla Cina pubblicati nel 2022
I libri sulla Cina pubblicati nel 2021
I libri sulla Cina pubblicati nel 2020 – 2019 – 2018 – 2017 – 2016
Gli ultimi inserimenti
Da Roma alla Cina. Sulle vie della seta al tempo della Roma imperiale
Autore: Jean-Noël Robert
Genere: Saggio / 2019
Anno 166 della nostra era: primi nella storia, alcuni cittadini romani entravano in Cina dopo un lungo viaggio per mare dall’impero dell’Occidente alle coste annamite dove sbarcarono. Avevano percorso l’Egitto, attraversato il mare Eritreo, erano approdati in India da dove…
Cina: Culla dei panda e dell’Oriente
Autore: Roberto Cazzolla Gatti
Genere: Libro fotografico / 2020
Come tutti i grandi paesi anche la Cina racchiude in sé storia, contraddizioni e innovazioni. Questo volume, «Cina. Culla dei panda e dell’Oriente» di Roberto Cazzolla Gatti, riesce perfettamente a dare un’immagine completa di questo immenso paese, grondante di storia e cultura.
In riva all’acqua
Autori: SHI Nai’an e LUO Guanzhong
Genere: Narrativa / 2015
In riva all’acqua (o I Briganti secondo il titolo della traduzione dal tedesco di Clara Bovero dal tedesco, edita da Einaudi nel 1956) è un romanzo storico cinese del XV secolo, ambientato nella fase finale della dinastia Song settentrionale (circa 1100 d.C.), composto da 114 capitoli raccolti in 25 volumi e costituisce uno dei quattro grandi romanzi classici cinesi.
Viaggio in Occidente: Le Avventure di Sun Wukong
Autore: Mila Fois
genere: Narrativa / 2019
Viaggio in Occidente è una delle opere più lette e amate di tutta la Cina, ricca di episodi sorprendenti. Tra spassosi battibecchi, incontri con santoni e divinità, ed epiche battaglie contro demoni e mostri, Sun Wukong, l’irriverente eroe scimmia, si ritroverà ad accompagnare un monaco buddhista in un viaggio verso l’India.
La mossa del drago. Strategia politico-militare e guerra di intelligence nella Cina del XXI secolo
Autore: Nicola Cristadoro
Genere: Saggio / 2021
La riforma dell’esercito popolare di liberazione con lo slancio nella corsa verso lo spazio e la guerra portata nella dimensione cyber; la rivolta di Hong Kong e il riaccendersi delle contese territoriali con l’India, il Giappone e Taiwan; i problemi interni in Tibet e…
Terre rare. La Cina e la geopolitica dei minerali strategici
Autore: Sophia Kalantzakos
Genere: Saggio geopolitica / 2021
A partire dagli anni Novanta la Cina è riuscita a ottenere il controllo di circa il 97 per cento dell’industria delle terre rare attraverso una produzione a basso costo, alti dazi sulle esportazioni e limitazioni artificiali dell’offerta. Ma
Le ragazze di Shanghai
Autrice: Lisa See
Genere: Narrativa / 2009 – 2011
Nella Shanghai di fine anni Trenta, una “Parigi d’Oriente” in pieno fermento culturale, le sorelle Pearl e May vivono una vita agiata e serena. Hanno ventuno e diciotto anni e sono molto unite, pur essendo diversissime: Pearl, nata nell’anno del drago, è tenace e ha uno spiccato senso del dovere, mentre May, nata nell’anno della pecora, ha un carattere più docile. La loro famiglia, grazie alle attività del padre, gode…
Fiore di neve e il ventaglio segreto
Autore: Lisa See
Genere: Narrativa / 2006, 2022
Ottuagenaria e tormentata dai rimorsi, Giglio Bianco ripensa al proprio passato e a Fiore di Neve, l’amica, scomparsa ormai da molti anni, che ha avuto un ruolo cruciale nella sua esistenza. Poiché le rimane solo il dono del tempo, vuole onorarlo raccontando la storia della sua laotong e del tragico equivoco che ha amaramente segnato un legame lungo una vita, sperando di ottenere il perdono degli dei…
Leggende cinesi: La storia della Cina attraverso miti e leggende
Autore: Maribel Torre
Genere: Leggende / 2020
Un viaggio nella storia della Cina attraverso miti e leggende che spiegano, tra le altre cose, l’origine del mondo e lo zodiaco cinese. Draghi, imperatori, divinità e umani protagonisti di magnifiche leggende cinesi che ti trasporteranno in un mondo magico.
Governare la Cina (vol. 2)
Autore: Xi Jinping
Genere: Saggio / 2019
La comunità internazionale è sempre più interessata a conoscere le strategie di sviluppo della Cina e l’influenza che potranno avere sul resto del mondo. Questo secondo volume dei discorsi di Xi Jinping è destinato a diventare col primo, uno dei più importanti libri del secolo, raccoglie i testi più importanti del leader del Partito Comunista Cinese scritti o pronunciati tra l’agosto 2014 e il settembre 2017.
Governare la Cina (vol. 1)
Autore: XI Jinping
Genere: Saggio / 2019
In un libro che raccoglie discorsi, interventi, articoli, lettere del presidente della Repubblica popolare cinese; le chiavi per decifrare un universo complesso e affascinante, verso il quale l’Occidente dimostra ancora una inspiegabile e colpevole miopia:
Cina: cronaca dei cinque colori
Autrice: Lia Luzzatto
Genere: Saggio / 2019
Il libro percorre e mostra i complessi significati dei colori in Cina e si propone come una chiave di lettura per conoscere i valori, le credenze e i comportamenti a loro connessi. I racconti di professionisti e aziende, che arricchiscono il testo, aiutano a comprendere come rispetto al colore la Cina sia ancora un territorio da scoprire e come la scelta cromatica sia una delle strategie di marketing da utilizzare.
Sono venuto dal mare. Poesie (1958-2012)
Autore: Yang Mu
Genere: Poesia / 2017
Yang Mu è da tempo considerato uno dei maggiori poeti contemporanei in lingua cinese. Questo volume presenta per la prima volta in traduzione italiana una selezione della sua opera.
Cina
Autore: Edward Rutherford
Genere: Narrativa storica / Agosto 2021
Cina, Diciannovesimo secolo: un impero antico e orgoglioso, proibito agli stranieri e pronto a difendere i propri confini dalle mire espansionistiche dei commerci europei e americani. Gli occidentali, e i britannici in particolare, pur di acquistare il tè cinese ricorrono al contrabbando di oppio dai loro fondachi di Canton.
Dante in Cina. La rocambolesca storia della «Commedia» nell’Estremo Oriente
Autore: Eric Salerno
Genere: Saggio / 2018
«Voi credete forse che siamo esperti d’esto loco; ma noi siam peregrin come voi siete»; Dante ha condensato una vita in queste poche parole, ed Eugenio Volpicelli ne ha fatto il suo manifesto. Nato nel 1856 da famiglia nobile, cresciuto a Napoli, vegetariano integralista, maniaco dell’esercizio fisico, appassionato di testi esoterici, studente modello del Collegio Cinese L’Orientale, nel 1881 Volpicelli lascia la città natale alla volta dell’Oriente e in breve diventa console generale responsabile di tutta la Cina meridionale.
Cosmotecnica. La questione della tecnologia in Cina
Autore: Yuk Hui
Genere: Saggio / 2021
Grazie alla modernizzazione accelerata degli ultimi decenni, la Cina si avvia a diventare la più grande potenza tecnologica del mondo. Eppure, nel pensiero filosofico cinese la tecnica non è mai esistita. E così, se l’Occidente resta fermo nella sua convinzione che …
Destinati alla guerra. Possono l’America e la Cina sfuggire alla trappola di Tucidide?
Autore: Graham Allison
Genere: Saggio / 2018
Qual è la soglia oltre la quale un conflitto diventa inevitabile? Nello scenario politico-economico contemporaneo, Cina e Stati Uniti sembrano proiettati verso una guerra che nessuno dei due vuole. Il motivo è la trappola di Tucidide: quando una potenza emergente minaccia di spodestare quella dominante, il risultato più plausibile è la guerra.
Il disperso
Autore: Eugen Ruge
Genere: Narrativa / 2018
Settembre 2055. Sotto il cielo azzurro artificiale della Cina, Nio Schulz viaggia nel paese per promuovere l’ultimo ritrovato commerciale della sua azienda, un prodotto di nuova concezione, il ‘true barefoot running’. Nio, l’ultimo erede della saga di “In tempi di luce declinante”, si muove in un flusso di costanti informazioni, vive nel mondo dei big data, dove si comunica a colpi di tweet e post, e la priorità di tutti è l’ottimizzazione tecnica di sé, le bistecche sono create in vitro, le donne vestono guaine superaderenti simili a tatuaggi.
Marea tossica
Autore: CHEN Qiufan
Genere: Narrativa / 2020
La giovane Mimi vive letteralmente sommersa dall’immondizia del mondo: è una delle “ragazze dei rifiuti” che lavora tra gli imponenti cumuli di spazzatura elettronica di Silicon Isle, dove i frutti marci del capitalismo e della civiltà del consumo giungono alla loro rapida fine. La sua casa è l’immensa discarica che occupa l’isola, al largo della costa cinese meridionale. Come
Nove canti. Canti sciamanici del regno di Chu. Testo cinese a fronte
A cura di Serse Cardellini
Genere: Poesia / 2021
Le poesie dei Nove canti, scritte alla corte del regno di Chu nel periodo degli Stati Combattenti (453-221 a. C.), rappresentano la più antica testimonianza di letteratura sciamanica cinese, nei cui aspetti rituali emergono i tratti salienti dei princìpi Taoisti.
La Grande Strategia e il futuro della competizione USA-Cina
Autore: Niccolò Petrelli
Genere_ Saggistica / 2021
Gli USA hanno una “grande strategia” per competere con la Cina nel lungo periodo? A che punto sono nel suo sviluppo? Quali potrebbero essere le sue caratteristiche? Una nuova fase nel dibattito sulla questione ha avuto inizio con la pubblicazione, il 29 gennaio 2021 di un documento anonimo denominato the Longer Telegram sulla falsariga del noto telegramma inviato da George Kennan, nel 1946.
Miti Cinesi: Dèi, Dragoni e gli Otto Immortali
Autore: Mila Fois
Genere: Mitologia / 2019
La mitologia cinese è ricchissima e sconfinata, con le sue numerose divinità, gli Imperatori leggendari, gli eroi fondatori e coloro che portarono al paese cultura e innovazione. In questo volume partiremo dalla creazione del mondo, scoprendo gli dèi e gli eroi che lasciarono un’impronta indelebile nell’immaginario cinese, per poi raccontare le gesta degli Otto Immortali, entità assai particolari, molto amate e spesso presenti nelle leggende della Cina. Incontreremo dragoni di ogni tipo, divinità e saggi Imperatori,
Taoismo: Filosofia e Religione
Autore: Carlo Puini
Genere: Saggistica / Agosto 2021
Il Tao è la via che l’essere umano deve cercare e percorrere per raggiungere l’armonia con la natura e l’unione con il creato. In questo breve studio vengono concentrate la storia, la filosofia, la religione di un credo che dal 400 a.C. si è diffuso soprattutto in Cina. Il Taoismo come religione non è propriamente l’argomento di questo libro. L’odierno Taoismo è …
La peste antonina. Storia della prima pandemia: dalla Cina alla Roma imperiale
Autore: Giuseppe Testa
Genere: Saggio / 2021
Dieci milioni di morti fra uomini, donne e bambini. È il bilancio della peste antonina che, sotto il principato di Marco Aurelio, flagellò l’Impero romano all’apice della sua potenza. Alcuni storici del mondo antico considerano questa epidemia la causa remota della gravissima crisi che
La Cina e la nuova via della seta. Progetto per un’invasione globale
Autore: Antonio Selvatici
Genere: Saggistica / 2018
La Cina in pochi anni da semplice e umile “fabbrica del mondo” diventerà la protagonista globale. La sfida strategica, economica, militare e ideologica è in corso, ma sia l’Europa che l’Italia, non hanno ancora capito il gigantesco sforzo che sta compiendo la Cina per diventare un insostituibile attore.
Quattordici storie per istruire il mondo. Una raccolta della dinastia Ming
Autore: FENG Menglong
Genere: Narrativa / 2019
Presentati qui sono quattordici racconti della celebre serie Sanyan di dinastia Ming, raccolte di storie vernacolari compilate e adattate da Feng Menglong (1574-1646), il più esperto conoscitore della letteratura popolare del suo tempo in Cina.
La nuova Via della seta. Il mondo che cambia e il ruolo dell’Italia nella Belt and Road Initiative
Autore: Diego Angelo Bertozzi
Genere: Geopolitica / 2019
a storica via della seta collegava, tramite molteplici arterie terrestri e marittime, l’Impero cinese con il Mediterraneo, attraversando regni e imperi. Per molti è stata una sorta di prima globalizzazione, economica e culturale al contempo. Quella del XXI secolo, lanciata dal presidente cinese Xi Jinping nel 2013 e oggi conosciuta come
Le nuove vie della seta. Presente e futuro del mondo
Autore: Peter Frankopan
Genere: Saggio / 2019
«Il mondo intorno a noi sta cambiando. Stiamo entrando in un’era in cui il dominio politico, militare ed economico dell’Occidente comincia a essere messo in discussione, provocando un senso d’incertezza inquietante.» Con queste parole, nel 2015, Peter Frankopan chiudeva Le Vie della Seta, nel quale …
Le vie della seta. Una nuova storia del mondo
Autore: Peter Frankopan
Genere: Saggio / 2019
È universalmente noto che le prime grandi civiltà ebbero origine nella regione situata fra le coste orientali del Mediterraneo e l’Himalaya: qui, nella valle dell’Indo e in Mesopotamia, vennero edificate le prime grandi metropoli e fondati i primi vasti imperi. Non altrettanto noto, invece, è che questa stessa regione ha costituito per millenni il crocevia della civiltà.
Fiabe e leggende della Cina
A cura di Richard Wilhelm
Genere: Leggende / 2018
Partito come missionario per l’Impero cinese, l’orientalista Richard Wilhelm poté studiare approfonditamente la cultura del paese ospitante. Questo volume è il risultato di anni di ricerca condotta sulle leggende e i miti della tradizione cinese.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy